top of page

Strage in Palestina: Chi Finanzia il Debito Pubblico Israeliano?

Il Report di Profundo Rivela i Maggiori Investitori Istituzionali: il principale? Un Asset Manager molto conosciuto ai CF

Introduzione

Dal 7 ottobre 2023, con l'escalation del conflitto tra Israele e Hamas, si è acceso il dibattito su chi stia finanziando lo sforzo bellico israeliano. Un nuovo studio pubblicato da BankTrack, PAX e realizzato da Profundo, fa luce su un tema spesso trascurato: l'acquisto dei titoli di stato israeliani da parte di grandi investitori internazionali e istituzioni finanziarie.


I Numeri Principali: oltre 2,7 miliardi di dollari investiti

Secondo il report, tra ottobre 2023 e gennaio 2025, almeno 20 investitori istituzionali hanno acquistato titoli di stato israeliani per un valore complessivo di oltre 2,7 miliardi di dollari. Questi fondi obbligazionari forniscono liquidità diretta al governo israeliano, contribuendo potenzialmente al finanziamento delle operazioni militari a Gaza.


I Principali Investitori: chi compra i "war bonds" israeliani?

Tra gli acquirenti principali spiccano:

  • PIMCO (sussidiaria di Allianz) – quasi 1 miliardo di dollari

  • Vanguard – circa 546 milioni di dollari

  • Wellington Management – 250 milioni di dollari

  • Arca Fondi (Italia) – 99 milioni di dollari

L'indagine sottolinea anche come queste operazioni siano spesso gestite attraverso fondi obbligazionari internazionali, che includono i titoli israeliani nei propri portafogli, rendendo difficile per gli investitori finali (es. risparmiatori o pensionati) essere pienamente consapevoli dell'origine e dell'impiego dei capitali.

Chi Sottoscrive le Nuove Emissioni? Le 7 principali banche coinvolte

Il report evidenzia anche il ruolo chiave di sette grandi banche internazionali nel sottoscrivere e distribuire le nuove obbligazioni israeliane:

  1. Barclays

  2. Goldman Sachs

  3. JP Morgan

  4. Bank of America

  5. BNP Paribas

  6. Deutsche Bank

  7. Citigroup

Queste banche facilitano l’accesso di Israele ai mercati internazionali dei capitali, contribuendo direttamente al rifinanziamento del suo debito sovrano.


I Fondi Pubblici Coinvolti: il caso degli Stati USA

L’indagine mette inoltre in luce un aspetto poco noto: 15 stati e città americane hanno investito in titoli israeliani tramite fondi pensione pubblici o riserve statali. Tra questi figurano Florida, New York, Texas, Ohio, Illinois, Georgia, Nevada e altri, contribuendo collettivamente con centinaia di milioni di dollari.


Conclusione: un invito alla trasparenza finanziaria

Il report solleva interrogativi etici e politici sul ruolo della finanza globale nei conflitti armati. BankTrack e PAX chiedono maggiore trasparenza e responsabilità da parte degli investitori istituzionali e propongono che venga introdotto un sistema di due diligence sui diritti umani prima dell’acquisto di debito sovrano.


Per approfondimenti visita questo link: BankTrack – Indagine completa


logo_PF_vettoriale_white-01.png

fa parte del gruppo

Logo PFEconomy.png

Il più importante hub per la divulgazione

della cultura economica e finanziaria

​

  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© PFHolding Srl

Società certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la qualità delle attività proposte.

bottom of page